LE NOSTRE CERTIFICAZIONI
Il percorso che porta all’ottenimento di una certificazione, è senza dubbio lungo e meticoloso; per questo fornisce una vera garanzia circa l’origine del prodotto.
I controlli dei prodotti Agribosco partono dalle aziende agricole, e accompagnano il prodotto per tutte le fasi di lavorazione: coltivazione, produzione, trasformazione e distribuzione.
Si controlla il seme utilizzato, il rispetto delle buone pratiche colturali definite nel disciplinare, i locali di stoccaggio, così come tutti i processi produttivi fino alla spedizione.
Il logo e le regole dell’etichettatura sono una parte importante della normativa del biologico. Questo logo viene usato a livello Europeo per indicare i prodotti provenienti dal Mondo del Biologico secondo il Reg. CE 834/2007. Il suo obiettivo principale è quello di rendere i prodotti biologici più facilmente riconoscibili dai consumatori.
La certificazione di Rintracciabilità delle Filiere Agroalimentari, secondo la norma internazionale UNI EN ISO 22005:2008, attesta che la rintracciabilità di uno specifico prodotto lungo tutte le fasi della filiera che hanno portato alla sua realizzazione, sia controllato e documentato, attraverso il coinvolgimento di tutti i soggetti della filiera stessa.
Il marchio OU Kosher – identifica e certifica prodotti accettati dalla comunità ebraica. L’Ortodox Union uno dei più famosi e rinomati certificatori di prodotti Kosher, controlla ogni fase della produzione e appone il suo marchio solo su processi e azienda con ottimi standard qualitativi e rispettosi della tradizione ebraica.
Lo Standard IFS - International Food Standard ha lo scopo di favorire l’efficace selezione dei fornitori food, sulla base della loro capacità di fornire prodotti sicuri, conformi alle specifiche contrattuali e ai requisiti di legge. Costituisce un modello riconosciuto sia in Europa che nel resto del Mondo.
Lo Standard BRC - Global Standard for Food Safety è nato nel 1998 per garantire che i prodotti a marchio siano ottenuti secondo standard qualitativi ben definiti e nel rispetto di requisiti minimi. E' uno degli standard relativi alla sicurezza alimentare riconosciuto dal Global Food Safety Initiative (GFSI), un’iniziativa internazionale, il cui scopo principale è quello di rafforzare e promuovere la sicurezza alimentare lungo tutta la catena di fornitura.

Agribosco ha partecipato alla Missione Commerciale in Russia (Mosca e San Pietroburgo), grazie al sostegno dei fondi POR FESR Umbria 2014-2020 – Azione 3.3.2.